Diabolik film in uscita nel 2020 con Miriam Leone
21 Agosto 2019   •   Ilaria Pettenò

Diabolik film in uscita per il 2020 con un grande cast

«Diabolik, film in uscita per il 2020. Dopo cinquant’anni torna un nuovo adattamento cinematografico firmato Manetti bros»

È ormai confermato il cast che prenderà parte a Diabolik, film in uscita nel 2020. Ad interpretare la bellissima e furba Eva Kant sarà Miriam Leone, che dopo il successo degli ultimi anni continua a regalarci ottime performance da attrice sia sul grande schermo che sul piccolo. Luca Marinelli, invece, prenderà i panni di Diabolik, mentre l’Ispettere Ginko sarà interpretato dall’attore romano Valerio Mastandrea.

Diretto da Manetti bros, l’adattamento è previsto per il 2020. Le riprese invece cominceranno nella seconda parte di quest’anno fra Trieste e la Valle d’Aosta. Da qualche mese circolavano indiscrezioni sui protagonisti di Diabolik, film già super atteso. Ma è di qualche settimana la conferma della presenza dei tre attori italiani.

Film cult del 2020

In questa estate, già costellata di grandi uscite (non solo nel mese di Agosto), abbiamo avuto anche la conferma di un nuovo adattamento cinematografico di uno dei personaggi noir più amati dagli appassionati di fumetti. Diabolik, film che già porta con sé un grandissimo hype, si aspetta di diventare un classico del nuovo cinema italiano. Diabolik è un mito, rappresenta una leggenda nella nostra cultura italiana, ed il fatto che sia Marinelli ad interpretare il Re del Terrore non può che farci sperare in un film di qualità con interpretazioni che ci toglieranno il fiato. Proprio lui balzato nell’Olimpo degli attori italiani grazie alla sua versatile interpretazione del cattivo in Lo Chiamavano Jeeg Robot, vestirà i panni del ladro che ha dato inizio al genere del fumetto noir italiano, nato dalla mente e dalla penna di Angela e Luciana Giussani nel 1962. Ultima novità del cast è Serena Rossi che aveva già conosciuto Manetti bros in occasione di Ammore e malavita.

Immagine copertina: 01 Distribution

Ilaria Pettenò