Pizza al taglio: 10 indirizzi da non perdere a Roma
«Pizza al taglio, un’invenzione tutta del centro Italia. Ed ecco spiegato perché a Roma si possono mangiare i migliori pezzi di pizza al taglio d’Italia! Volete sapere dove? Ecco ben dieci indirizzi che gli amanti non possono perdere.»
Sapete dove nasce la pizza al taglio? A Terni, grazie all’esperienza di qualche mastro artigiano che ha portato tutto questo ben di Dio nella capitale dopo la Prima Guerra Mondiale. Nasce come pane, dopo il grande successo ottenuto i fornai decisero di arricchire la ricetta con una ricca guarnizione. Cominciando, naturalmente, con pomodoro e mozzarella. Da lì la grande ascesa della pizza cucinata in teglia e servita in rettangoli delle dimensioni preferite.
Bando alle ciance, ecco dieci tra i migliori indirizzi di pizza al taglio della bella capitale italiana!
-
Pommidoro
Chi abita non lontano da Pommidoro lo conosce per forza. Questa è la pizza al taglio romana per eccellenza: bassa, croccante e leggera. Gli impasti vengono continuamente rinnovati grazie alla ricerca costante sulle tecniche più avanzate di cottura. Per le farciture ci sono sia gli ingredienti classici e presenti tutto l’anno (pomodoro, mozzarella, patate, salumi) sia quelli di stagione. La chiave della bontà di questa pizza al taglio sta nella creatività e nella fantasia che ci mettono nel farla. Un esempio? Difficilmente avrete provato l’abbinamento mortadella/salsa di tartufo.
-
Antonio e Mirella
Forno ancora a legna, locale stile anni ’50, 9 euro per un chilo di margherita: questo è Antonio e Mirella. Cosa possono volere di più i nostalgici? Atmosfera vintage, qualità e anche prezzi buoni. I decenni di esperienza ci sono e si riconoscono tutti: l’alta qualità dell’impasto, la precisione nel taglio, la classicità dei gusti. Tutto parla di esperienza. Deliziosa la pizza al taglio patate e zucchine, da provare assolutamente in zona Pigneto!
-
Li Scalini
Se non ve lo segnalassi fareste fatica a trovarlo, garantito. E sarebbe un vero peccato! Li Scalini si trova in un vicolo cieco vicino a La Sapienza, proprio nei pressi della città universitaria. Perché lo conosco? Ci andavo io, così come i tanti studenti che ogni giorno si rifocillano con ottima pizza al taglio tipica di Roma a prezzi davvero economici. Imperdibili i calzoni, oltre alle pizze dall’impasto soffice e leggero. Alta digeribilità.
-
Pizzarium Bonci
Vi risulta familiare? Sempre di Bonci stiamo parlando! Definita da molti la migliore pizza al taglio di Roma, quella di Pizzarium sembra sia un’esperienza culinaria decisamente da provare. Pasta croccante, lievitazione ottimale, condimenti eccellenti a livello di qualità e fantasiosi senza esagerare. Una menzione speciale va anche ai supplì, altro tradizionale piatto romano. Perfetto per chi vuole assaggiare una pizza al taglio fuori dal comune che sicuramente non delude.
-
Forno Campo de’ Fiori
Passione, serietà e tradizione: queste le parole chiave per descrivere il lavoro di Forno Campo de’ Fiori in pieno centro di Roma. Da più di trent’anni i panificatori di questo locale propongono lo stesso pane, la stessa pizza e le stesse specialità che non cambiano mai. Perché? Perché non ne hanno bisogno. Il tocco finale, oltre la dedizione, lo dà la qualità degli ingredienti di primissima scelta.
-
Angelo e Simonetta
Angelo e Simonetta è garanzia di qualità a tutti i livelli. Dalle pizze classiche a quelle innovative, il gusto non manca mai e rispetta la tradizione della pizza al taglio romana. Il mix di gusti e scelte proposto rispecchia in pieno la qualità offerta. Chiunque voglia un pezzo di pizza come si deve non ha che da fermarsi sulla Nomentana!
-
Pizza Grand Gourmet
Volete una vetrina che faccia venire l’acquolina in bocca? Quella di Pizza Grand Gourmet fa al caso vostro allora! Garantito che non vedrete mai le stesse pizze. La farcitura cambia sempre, la qualità mai. La pasta della pizza rimane sempre digeribile, lievitata molto bene e conseguentemente leggera. I prezzi vanno di pari passo con la qualità offerta.
-
Panificio Bonci
Dietro questa pizza ci sono le mani di Gabriele Bonci, maestro dalla tecnica sublime che col Panificio Bonci ha puntato a reinventare la pizza al taglio come prodotto raffinato e soprattutto etico. Le materie prime sono infatti eccellenti e legata strettamente a un sano modo di fare agricoltura. L’impasto delle pizze rimane semplice e genuino, pura cambiando con le stagioni, così come gli ingredienti della farcitura. I gusti variano dai più classici alle chicche, come la pizza ripiena di porchetta.
-
Alice Pizza
Impossibile non conoscere Alice Pizza se si è di Roma o se anche solo ci si vive. I gusti sono tanti, la pasta è leggera ma, nel complesso, la pizza riempie e lascia soddisfatti. Buona la qualità degli ingredienti scelti. La base croccante della pizza al taglio la rende tipica romana. Tutti gli ingredienti sono selezionati in base al principio dei km 0, quindi i soli fornitori di Alice Pizza sono solo agricoltori locali e fornitori a corto raggio.
-
Opulentia
Le caratteristiche principali della pizza al taglio di Opulentia? Gustosa e digeribile. La piccola pizzeria specializzata in street-food ha due sedi, una a Prati e una al Pigneto. L’alta digeribilità dell’impasto è data dalla lunga lievitazione (dalle 48 alle 72 ore) con pochissimo lievito aggiunto. Il risultato è una delle pizze al taglio più buone di Roma, croccante e fragrante.
Ilaria Roncone