Fashion Product Manager
01 Ottobre 2019   •   Francesca D’Arienzo

Fashion Product Manager: Calzedonia forma le nuove leve

«Il Gruppo Calzedonia punta sui giovani finanziando il corso biennale di Fashion Product Manager della Fashion Academy ITS COSMO di Verona.»

Vuoi lavorare nel campo della moda? Con il corso di Fashion Product Manager finanziato dal gruppo Calzedonia, il sogno può diventare realtà! Da sempre proiettato verso il futuro, il noto brand ha deciso di puntare sulle nuove generazioni e sulla loro formazione. Per questo motivo ha, quindi, finanziato il corso biennale di Fashion Product Manager della Fashion Academy ITS COSMO, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “M. Sanmicheli” di Verona.

Si tratta di un corso esclusivo che si articola in due anni formativi dedicati alle attività che riguardano il pianeta moda. Gli studenti avranno la possibilità di seguire delle ore non solo teoriche ma anche pratiche. Nello specifico il corso prevede oltre 1200 ore di lezioni teorico-pratiche, laboratoriali, arricchite di visite aziendali e orientate verso lo sviluppo del project work. Ma non finisce qui, perché saranno previste anche 800 ore di tirocinio per introdurre gli studenti nella vita di un’azienda. L’obiettivo del corso Fashion Product Manager è quello di formare delle figure professionali altamente specializzate in materia di Ricerca e Sviluppo delle Collezioni Moda.

Fashion Product Manager

Opportunità e modalità di accesso

L’utilizzo delle più avanzate tecnologie permetterà ai partecipanti di entrare in contatto con delle realtà sorprendenti. Ci sarà un vero e proprio tuffo nell’universo moda che consentirà di acquisire skills ricercatissime: dalle analisi di tendenza e marketing alla progettazione creativa, dagli studi di collezione al processo di sviluppo prodotto. Insomma, si tratta di un’immersione a 360° nella quale verranno toccati tutti gli elementi del processo moda. Calzedonia premia i 10 studenti più meritevoli in base alla frequenza e alla media delle valutazioni, per offrire loro un’opportunità di stage all’interno di uno dei marchi del suo gruppo, ovvero Tezenis, Intimissimi e Calzedonia.

Ma come accedere al corso Fashion Product Manager? Sono accettati un massimo di 25 partecipanti con diploma d’istruzione secondaria superiore. È prevista una selezione a numero chiuso che avverrà attraverso la valutazione del curriculum, un test scritto e un colloquio motivazionale. Dopo i due anni del corso ci sarà una prova finale, superata la quale gli studenti conseguiranno il titolo di Tecnico Superiore del 5° livello EQF (European Qualification Framework). Il corso inizierà a ottobre 2019 e si concluderà a luglio 2021. Si tratta sicuramente di un’occasione unica per poter entrare nel mondo della moda con una formazione specializzata e mirata. Cosa aspettate ad iscrivervi?

Francesca D’Arienzo