Cosa vedere in Umbria: di borghi e frantoi non ci si stanca mai
«Cosa vedere in Umbria nel periodo della raccolta degli ulivi? Scoprite l’iniziativa dei frantoia aperti e i borghi ricchi di…
Leggi tutto«Cosa vedere in Umbria nel periodo della raccolta degli ulivi? Scoprite l’iniziativa dei frantoia aperti e i borghi ricchi di…
Leggi tutto«Avete mai pensato a cosa vedere in Molise? O addirittura di organizzare un itinerario? In linea di massima, la risposta…
Leggi tutto«Un altro modo per andare a svelare i segreti della capitale e conoscerla sempre di più è scoprire quali sono…
Leggi tutto«Cosa vedere alla Galleria Borghese di Roma? Dopo la visita allo GNAM, rimanendo nella verde cornice di Villa Borghese, continua…
Leggi tutto«Quali sono i più bei parchi e aree protette del Lazio? Perché esistono? Scopriamo insieme quattro luoghi che è possibile…
Leggi tutto«Vi siete mai chiesti quali sono le opere da vedere agli Uffizi di Firenze? O nei Musei Vaticani? O alla…
Leggi tutto«È nel Lazio, ma sa di Campania. C’è il mare, ma con i monti alle spalle. Oltre il mare e…
Leggi tutto«I murales a Tor Marancia sono ormai un polo di attrazione per gli appassionati di street art della capitale. Se…
Leggi tutto«La visita a Arezzo continua la scoperta di quelle città d’arte e di cultura italiane piccole ma con tanto da…
Leggi tutto«Da Mamma Roma ad oggi ecco i luoghi di Pasolini a Roma, indirizzi intrisi di storia e magia, in cui…
Leggi tutto«Perché andare ancora nelle librerie indipendenti? Che vuol dire essere una libreria indipendente?» Le librerie indipendenti sono piccole realtà imprenditoriali…
Leggi tutto«Nell’articolo precedente avevo parlato del Museo Bilotti, uno dei musei gratuiti a Roma. Qui ecco una panoramica più dettagliata dei…
Leggi tutto