Rivoluzione digitale: quanto è importante oggi “essere su internet”
L’essere umano è sempre stato propenso all’evoluzione, soprattutto per quanto riguarda le tecnologie. Negli ultimi anni però questa tendenza sembra aver messo un piede sull’acceleratore, trasformando le nostre vite talmente in profondità che si parla di una vera e propria rivoluzione.
La rivoluzione digitale è un movimento che ha preso piede circa vent’anni fa e che ancora sembra non volersi arrestare, guidata dalle grandi possibilità che internet offre sia nel quotidiano che nel business.
L’esplosione della rete ha cambiato in toto il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo, portando a trasformare la nostra quotidianità ma anche il modo in cui ad oggi facciamo business.
Oggi, per un’azienda, “essere su internet” non è solo una possibilità, ma una necessità. Non si tratta solo di presenza, ma di un vero e proprio campo di lavoro che si occupa di sfruttare al meglio le potenzialità del web per ottenere il massimo ritorno economico.
Il marketing online è uno dei grandi pilastri di un’impresa, la quale non può più pensare di riuscire ad avere successo senza dedicare a questo ambito ampie risorse. È un campo che richiede tempo e conoscenze, non ci si può improvvisare perché il funzionamento del web e i comportamenti degli utenti sono straordinariamente complessi.
È per questo motivo che consulenze come quelle fornite da Eviblu sono fondamentali. Specializzati in SEO e content marketing, Eviblu aiuta le aziende a migliorare la loro visibilità online, permettendo così di raggiungere un pubblico più vasto e di guadagnare una posizione competitiva nel mercato. Ma facciamo un passo indietro e analizziamo con attenzione il fenomeno.
Cosa ha comportato la rivoluzione digitale nel quotidiano
In che modo la rivoluzione digitale ha cambiato il modo di vivere moderno? Internet è stata la miccia che ha fatto esplodere l’intero settore delle tecnologie, traslando ogni cosa dall’analogico al digitale.
Computer, smartphone e tablet sono quasi bene primari, da cui non si può farne a meno. Ogni aspetto della nostra vita è influenzato da questo nuovo mondo, che ha ridefinito il modo in cui accediamo alle informazioni, come ci comunichiamo e persino le opportunità lavorative a nostra disposizione.
Il mondo del lavoro stesso si sta radicalmente trasformando sotto moltissimi punti di vista, automatizzando alcuni processi, arricchendone altri e addirittura dando vita a delle nuove professioni.
Ogni cosa è più veloce ed immediata, con la possibilità di connettersi da qualsiasi luogo e arrivare dall’altro capo del globo in pochi click. L’automatizzazione di alcuni processi e la raccolta massiccia di enormi quantità di dati, tutte queste cose hanno reso la vita delle persone più facili e rapide.
Anche la nostra vita sociale e ricreativa è stata rivoluzionata: lo streaming online, i social media e le piattaforme di comunicazione digitale hanno cambiato il nostro modo di intrattenerci e mantenere relazioni.
L’amministrazione e la burocrazia si sono snelliti, la sicurezza, il benessere e l’agricoltura hanno trovato enorme beneficio nelle possibilità digitali e le aziende stesse hanno scoperto i grandi vantaggi del web per la loro crescita.
I vantaggi per un’impresa di “essere su internet”
Perché per un’azienda ad oggi è fondamentale “essere su internet”? La risposta si può trovare in un semplice dato: è stato visto che oltre 3,5 miliardi di persone effettuano ricerche online ogni giorno.
Queste vertono su ogni cosa, dagli argomenti scientifici e culturali, fino a (e soprattutto) informazione. Si fa ricerca per scoprire se ci sono ristoranti in zona, per scoprire dove comprare un determinato prodotto o se si ha bisogno di alcuni professionisti affidabili.
Essere presenti sul web permette di essere trovato all’interno di questa enorme mole di ricerche, ma ciò non significa solo aumentare la visibilità: si tratta infatti di raggiungere un pubblico globale in modo immediato e senza limiti geografici.
Avere una presenza online permette alle aziende di essere trovate dai clienti in qualsiasi momento, anche fuori dall’orario di lavoro, e da qualsiasi parte del mondo, riuscendo così ad arrivare a una fetta di pubblico spaventosamente più ampia rispetto a quella di un tempo.
La reputazione ne beneficia particolarmente: quando un’impresa appare regolarmente tra i risultati delle ricerche degli utenti, il suo nome diventa familiare e acquisisce così fiducia. Vi è infine la possibilità di intercettare nuovi mercati, specialmente per le piccole e medie imprese che, in passato, avrebbero avuto difficoltà a competere con i brand più grandi.
Come ottimizzare il proprio sito per i motori di ricerca
Il fulcro della presenza su internet sono i motori di ricerca. Sono questi, infatti, che dettano le leggi per decidere qualche pagina web mostrare e in che ordine. La SEO (Search Engine Optimization) è la materia che si occupa di studiare e mettere in pratica tecniche e strategie in questo campo.
In particolare, si occupa di migliorare il posizionamento di un sito nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), permettendo a queste di comparire tra i primi risultati quando l’utente effettua una determinata ricerca.
Esistono tantissimi metodi e strategie che necessitano di essere messe in pratica e che toccano campi come l’analisi di dati, l’uso di strumenti specifici per lo studio degli andamenti e dei trend, la realizzazione di contenuti, la cura del sito web, lo studio dei competitor e l’applicazione di competenze tecniche specifiche per realizzazione di un ottimo sito web.
In definitiva, possiamo perciò concludere dicendo che affidarsi a un consulente SEO esperto può fare una grande differenza, perché questo professionista saprà perfettamente destreggiarsi tra le tantissime nozioni e competenze di cui si avrò bisogno per avere successo online.