

Una delle più romantiche dimore storiche d’Italia è sicuramente il Palazzo Le Clarisse Hotel, che sorge su una rupe ad Amantea, perla della Calabria. Quello che era il monastero delle Clarisse nel 1620, oggi è un meraviglioso resort di charme: la sua destinazione cambiò nel 1812, quando venne acquistato da privati che lo trasformarono in palazzo. Tuttavia gli antichi splendori dell’ex monastero sono ancora visibili: infatti ancora oggi al Palazzo Le Clarisse Hotel si trovano il grandissimo arco santo in pietra ricoperto di affreschi, le bifore con colonnina tortile e anche l’atmosfera è rimasta quella magica e poetica di un luogo spirituale.
Tutte le camere del Palazzo Le Clarisse Hotel sono eleganti, raffinate e sobrie, e presentano una meravigliosa vista sullo splendido Mar Tirreno. Qui potrete immergervi in una magia e riservatezza unica, in cui il tempo sembra essersi fermato: le pareti inoltre sono arricchite da preziose collezioni di copie d’autore dei grandi maestri della pittura fiamminga. Infatti al Palazzo Le Clarisse Hotel troverete anche un museo, ossia il museo della Copia, con opere degli artisti dell’atelier dei mastri copisti. E tante anche le altre opere d’arte conservate nel palazzo, quali una stele funeraria araba dell’XI secolo e una statua lignea del XVII secolo raffigurante Santa Chiara. Il ristorante del palazzo si basa su una cucina locale e tradizionale arricchita da innovazione.
Palazzo Le Clarisse Hotel è l’ideale per chi desideri una vacanza riservata, immergendosi a pieno fra la bellezza dei tramonti sul mare, la cucina locale calabrese e un’atmosfera semplice ed elegante. Per molti è luogo perfetto per celebrare un matrimonio indimenticabile.
Bollino Snap Italy: museo della copia