

L’agriturismo biologico Sant’Egle è uno straordinario eco resort, costituito da un’antica dogana seicentesca restaurata. Una struttura eco-compatibile e preservatrice della biodiversità: potrete alloggiare nelle particolari camere, nelle bellissime suite o nell’appartamento indipendente nel centro storico di Pitigliano a 7 km da Sant’Egle. A vostra disposizione un portico arredato con divani, un giardino con un albero secolare con tavolini, chaise long, amache, un gazebo ed un teatro di paglia dove durante l’estate è possibile assistere al cinema o a spettacoli sotto le stelle. Nella stagione estiva vi aspetta la Bio Piscina con acqua salata, mentre tutto l’anno si può fare un romantico bagno in coppia in una vasca per due riscaldata a legna.
Nell’agriturismo biologico Sant’Egle si coltivano spirulina, zafferano, frutta e verdura con metodo sinergico e biodinamico; il WWF ha premiato questa struttura come la migliore in Italia per sostenibilità, mentre TripAdvisor ha riconosciuto questa struttura con un Platino fra gli EcoLeader. Tutta l’energia impiegata nell’agriturismo biologico Sant’Egle è prodotta da fonti rinnovabili e l’illuminazione notturna è orientata verso il basso, trasformando Sant’Egle in un luogo unico per ammirare la via Lattea. L’agriturismo biologico Sant’Egle è anche un museo all’aperto, ossia L’Arte del Riciclo, creato da oggetti trovati durante la pulizia di boschi e discariche abusive.